#Partitopoliticoeuropeo: Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa
Il coordinamento delle forze liberali a livello transnazionale si è cristallizzato nell’Internazionale Liberale fondata nel 1947 allo scopo di “ottenere l’adesione generale ai principi liberali di tutto il mondo, di incoraggiare lo sviluppo di una società libera basata sulla libertà individuale, la responsabilità personale, la giustizia sociale e di fornire i mezzi di collaborazione tra uomini e donne di ogni paese che accettano questi principi”.
In ambito europeo, tuttavia, tale coordinamento si realizzò in vista delle prime elezioni dirette del Parlamento Europeo con la fondazione del Partito dei Liberali e Democratici europei (ELD). In particolare, l’atto di nascita dell’ELD è la Dichiarazione di Stoccarda del 1976, la quale è radicata proprio nell’approfondita attività unificatrice dei diversi partiti nazionali di ispirazione liberale svolta dall’Internazionale Liberale (Delwit, 2002).