#Partitopoliticoeuropeo: Partito Verde Europeo
I movimenti ecologisti e verdi nascono in Europa intorno alla metà degli anni ’70. Il primo fu il Green Party in Gran Bretagna, nel 1973. Si svilupparono, nelle prime fasi, come movimenti e/o liste locali con l’obiettivo poi di coordinarsi e federarsi a livello nazionale (Hines, 2003). Nel 1976 nasce ECOROPA, l’European Ecological Action, il coordinamento europeo di ecologisti (scienziati naturali, esponenti di associazioni ambientaliste ecc.), che elaborò delle linee programmatiche che serviranno come punto di riferimento per l’azione ambientalista ed ecologista (Richardson & Rootes, 2005). La prima elezione diretta del Parlamento europeo nel 1979 rappresentò l’opportunità per sviluppare una più ampia cooperazione tra le forze politiche ecologiste. Le liste verdi presentatesi aderirono al manifesto comune “Ecoropa”, tuttavia non riuscirono a ottenere seggi. Solo nel 1983 i partiti verdi decisero di costituire il Coordinamento dei Partiti Verdi Europei (CPVE).