La Strategia europea per i tessuti sostenibili e circolari
La Commissione Europea ha presentato il 30 marzo 2022 la sua nuova strategia per rendere i tessuti più sostenibili, circolari…
#Partitopoliticoeuropeo: Il regime di finanziamento dei Partito politici europei
Intelligenza artificiale: la Commissione presenta una proposta di regolamento
Iniziativa dei cittadini europei: in Europa le tue idee contano!
La Conferenza sul futuro dell’Europa: Beniamino Caravita e Pier Virgilio Dastoli
Spitzenkandidaten: la nomina del Presidente della Commissione
L’Italia verso le elezioni europee: programmi, sondaggi e scenari futuri
I leader UE a Sibiu: dieci obiettivi per il futuro dell’Europa
Brexit: “un fallimento dell’UE”. Intervista alla prof.ssa Caravale
Futuro dell’ Unione Europea: intervista al prof. Massimo Fragola
Brexit delayed to Halloween as challenges for the EU and the UK loom large
Da Greta Thunberg al 2050: l’Unione Europea vincerà la lotta al cambiamento climatico?
Elezioni europee 2019: liste nazionali e partiti europei. La parola a Gabriele Maestri
La “Nuova via della seta”: i dubbi e le perplessità dell’Unione Europea
La regolamentazione del settore spaziale nel processo di integrazione europea
Il coordinamento di difesa in Unione Europea e i rapporti con la Nato
La Commissione Europea ha presentato il 30 marzo 2022 la sua nuova strategia per rendere i tessuti più sostenibili, circolari…
Quali sono le radici storiche e le necessità contingenti per una comunità europea di difesa comune? È possibile riannodare i…
In uno scenario così composito come quello europeo, abbiamo ascoltato il professor Caneva, Presidente dell’associazione AESI (Associazione Europea di Studi…
Il 20 e 21 giugno 2019 il Consiglio europeo pubblicava l’Agenda strategica per il periodo 2019-2024. Come di consueto, in…
Il principio di condizionalità non è affatto una novità nell’azione esterna dell’Unione europea: basti pensare al suo impiego in sede…
Il 25 e 26 marzo si è riunita a Strasburgo la Plenaria della Conferenza sul futuro dell'Europa per dibattere sulle…
Lettera di messa in mora per l'Italia in materia di discariche L'8 aprile 2022 la Commissione europea ha avviato la…
In occasione della settimana dei Dialoghi sull’Europa, l’Università La Sapienza ha assistito ad un importante intervento dell’Ambasciatore francese in Italia,…
In risposta alle recenti azioni militari della Russia, l’Unione europea ha deciso di imporre delle sanzioni al Paese come metodo…
“Una storia di successo europeo senza precedenti. Mostra come tutti noi beneficiamo direttamente del mercato unico dell'Unione” , ha dichiarato…