La Bussola strategica dell’Ue
Il 21 marzo scorso, il Consiglio dell’Unione ha varato ufficialmente la nuova bussola strategica per la difesa europea, in un…
#Partitopoliticoeuropeo: Il regime di finanziamento dei Partito politici europei
Intelligenza artificiale: la Commissione presenta una proposta di regolamento
Iniziativa dei cittadini europei: in Europa le tue idee contano!
La Conferenza sul futuro dell’Europa: Beniamino Caravita e Pier Virgilio Dastoli
Spitzenkandidaten: la nomina del Presidente della Commissione
L’Italia verso le elezioni europee: programmi, sondaggi e scenari futuri
I leader UE a Sibiu: dieci obiettivi per il futuro dell’Europa
Brexit: “un fallimento dell’UE”. Intervista alla prof.ssa Caravale
Futuro dell’ Unione Europea: intervista al prof. Massimo Fragola
Brexit delayed to Halloween as challenges for the EU and the UK loom large
Da Greta Thunberg al 2050: l’Unione Europea vincerà la lotta al cambiamento climatico?
Elezioni europee 2019: liste nazionali e partiti europei. La parola a Gabriele Maestri
La “Nuova via della seta”: i dubbi e le perplessità dell’Unione Europea
La regolamentazione del settore spaziale nel processo di integrazione europea
Il coordinamento di difesa in Unione Europea e i rapporti con la Nato
Il 21 marzo scorso, il Consiglio dell’Unione ha varato ufficialmente la nuova bussola strategica per la difesa europea, in un…
Il 17 maggio si è aperta la sessione plenaria del Parlamento Europeo che si è conclusa il 20 maggio. Come…
Nella serata di giovedì 25 marzo 2021 si sono riuniti in video-vertice i 27 leader degli Stati Europei per una…
Martedì pomeriggio il Paolo Sellari e Alessandro Guerra hanno moderato un appuntamento dei Dialoghi sull’Europa con due ospiti d’eccezione: il…
È ormai trascorsa qualche settimana dalla firma della Joint declaration for the Conference of the Future of Europe: come si…
Illustration Questa mattina, alla presenza della Rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, si inaugura la settimana dei Dialoghi sull'Europa 2021, organizzata…
LabEuropa, il blog degli studenti di Sociologia dell’Integrazione europea del Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza, da oggi è anche…
Source: European Council Cresce la tensione a poche ore dall’inizio del Consiglio Europeo più atteso dalla crisi greca. Mai come…
https://audiovisual.ec.europa.eu/ Nella giornata del 26 marzo, il Parlamento europeo si è riunito in seduta plenaria straordinaria con un formato inedito…
Quando festeggiare l’Europa? Il 9 maggio 1950, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman tenne a Parigi un discorso nel…
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.