Politica & Attualità

#DiscoverEu: viaggi gratis in Europa per 15 mila Millennials

Quest’Estate 15 mila giovani cittadini UE potranno viaggiare fino a 30 giorni in massimo quattro paesi grazie al progetto #DiscoverEu, finanziato dalla Commissione europea con 12 milioni di euro. Come annunciato dal commissario europeo per l’istruzione Tibor Navracsics, l’obiettivo è quello di ampliare la dotazione a 700 milioni per il periodo che va dal 2021 al 2027.
La partecipazione è riservata ai nati tra il 2 luglio 1999 e il primo luglio 2000, attraverso il portale web “European Youth Portal”. I vincitori saranno annunciati all’inizio di luglio e potranno viaggiare fino a settembre 2018.
La Commissione inoltre, non esclude la possibilità di una successiva tornata di selezioni in Autunno in base al budget rimasto e ai feedback dei partecipanti alla prima selezione.

I millennials alla scoperta dell’Europa

I mezzi di trasporto privilegiati saranno i treni, le navi e i bus, poiché facilitano i rapporti sociali tra la persone.  Lo scopo di tale iniziativa, infatti, è anche quello di conoscere nuove persone e culture. I cosiddetti Millennials potranno così riscoprire una modalità di viaggio che dagli anni Ottanta ha affascinato milioni di europei, giovani o meno. Un’esperienza importante, che potrebbe permettere di assaporare la dimensione del viaggio “lento”, senza per questo escludere la dimensione pratica e veloce dei voli low cost. Se è vero che della rete Interrail fanno parte le infrastrutture ferroviarie e marittime di 30 paesi del Vecchio Continente, è anche vero che il titolo di viaggio vale a partire dal primo treno o traghetto sul quale si sale all’esterno del proprio Paese di residenza. Quindi, da questo punto di vista, si potrebbero trovare buoni compromessi per unire tutte e tre le strade che permettono di percorrere l’Europa.

Molto più di un viaggio

Questa esperienza avrà un’importanza formativa notevole per i giovani che vi parteciperanno e che avranno la possibilità di sfruttare le vacanze estive in modo produttivo.
Numerose ed interessanti saranno le attività che i giovani, durante il soggiorno, potranno svolgere (l’apprendimento di una lingua straniera, l’inserimento in attività sociali e culturali). Il tutto sarà documentato con foto e descrizioni in modo tale che ogni giovane diventi ambasciatore europeo per i propri coetanei.
Questa opportunità di muoversi facilmente dovrebbe, secondo il Parlamento e la Commissione Ue, rafforzare i legami tra i Paesi membri. Secondo l’eurodeputato ungherese István Ujhelyi, tra i promotori del progetto, si tratta di un modo per combattere l’euroscetticismo.
Come ha dichiarato l’europarlamentare tedesco Manfred Weber: “C’è molto di più di biglietti gratis in questa proposta. È un investimento nei giovani e nel futuro dell’Europa. Rafforza il principale obiettivo dell’Unione europea: unire le persone”.

 

Francesco Greco, Veronica Conti

5 thoughts on “#DiscoverEu: viaggi gratis in Europa per 15 mila Millennials

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LabEuropa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.