#DiscoverEu: viaggi gratis in Europa per 15 mila Millennials
Quest'Estate 15 mila giovani cittadini UE potranno viaggiare fino a 30 giorni in massimo quattro paesi grazie al progetto #DiscoverEu,…
#Partitopoliticoeuropeo: Il regime di finanziamento dei Partito politici europei
Intelligenza artificiale: la Commissione presenta una proposta di regolamento
Iniziativa dei cittadini europei: in Europa le tue idee contano!
La Conferenza sul futuro dell’Europa: Beniamino Caravita e Pier Virgilio Dastoli
Spitzenkandidaten: la nomina del Presidente della Commissione
L’Italia verso le elezioni europee: programmi, sondaggi e scenari futuri
I leader UE a Sibiu: dieci obiettivi per il futuro dell’Europa
Brexit: “un fallimento dell’UE”. Intervista alla prof.ssa Caravale
Futuro dell’ Unione Europea: intervista al prof. Massimo Fragola
Brexit delayed to Halloween as challenges for the EU and the UK loom large
Da Greta Thunberg al 2050: l’Unione Europea vincerà la lotta al cambiamento climatico?
Elezioni europee 2019: liste nazionali e partiti europei. La parola a Gabriele Maestri
La “Nuova via della seta”: i dubbi e le perplessità dell’Unione Europea
La regolamentazione del settore spaziale nel processo di integrazione europea
Il coordinamento di difesa in Unione Europea e i rapporti con la Nato
Quest'Estate 15 mila giovani cittadini UE potranno viaggiare fino a 30 giorni in massimo quattro paesi grazie al progetto #DiscoverEu,…
Modificare il nome in Repubblica di Macedonia del Nord. Questo il contenuto dell'accordo preliminare siglato dai primi ministri di Grecia…
Negli ultimi giorni le vicende legate alla nave Aquarius hanno riportato il tema dell'immigrazione al centro del dibattito pubblico e…
Ad aprile la Commissione europea ha adottato il Pacchetto allargamento annuale sulla valutazione dell'attuazione della politica di allargamento dell'Unione europea.…
A marzo 2019 il Regno Unito uscirà definitivamente dall'Unione europea con annessi effetti degli accordi post-Brexit. Le negoziazioni portate avanti…
Il 2 Maggio la Commissione europea ha presentato le sue proposte per il quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo…
La crisi del 2008 ha provocato delle conseguenze non solo sul piano finanziario, ma anche sul piano identitario e della…
"Sauver n’est pas un crime" (Salvare non è un crimine). È l'appello con cui sui social networks si sono fatti…
Eunews.it La Commissione europea ha concluso due accordi commerciali con Giappone e Singapore che dovranno passare ora a Consiglio e…
Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione con cui vengono ribadite le azioni necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti…