Lab Europa Research

#Partitopoliticoeuropeo: Partito Socialista Europeo

Il Partito del Socialismo Europeo (PSE) è nato nel novembre 1992. Attualmente riunisce le forze socialiste, socialdemocratiche e laburiste all’interno dell’Unione Europea.
Nelle prime fasi del processo di integrazione, molti partiti socialisti furono ostili al progetto di costruzione europea, animati dai timori che si affermasse l’egemonia politico-economica degli Stati Uniti sul continente europeo, secondo le logiche della guerra fredda (Lightfoot, 2005).
Al di là del coordinamento svolto dall’Internazionale Socialista fondata nel 1951, solo nel gennaio del 1957 i vari partiti socialisti degli Stati membri della CECA tennero il loro primo Congresso interpartitico a Lussemburgo, dove si discusse del rafforzamento della cooperazione tra le forze della sinistra democratica europea. Lo scopo degli attori partitici che animarono il congresso era di definire un comune orientamento nei confronti delle nascenti istituzioni della CEE. Venne così elaborato il “Programma comune di azione” allo scopo di definire e fornire i principi guida ai partiti socialisti europei e al gruppo socialista nell’Assemblea Comune, fondato nel 1953..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LabEuropa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.