#Partitopoliticoeuropeo: Partito dei conservatori e dei riformisti europei
Il Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei (ECRP) presenta un peculiare processo di formazione. Esso, infatti, sorge da un gruppo parlamentare già costituitosi, all’interno del quale si sono coagulate le forze che hanno poi fondato il partito. Ciò avvenne nel 2009 quando, all’indomani delle elezioni del Parlamento Europeo, si formò il Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei. Il primo ottobre dello stesso anno, la maggioranza dei suoi membri decise di fondare il partito Alleanza dei Conservatori e dei Riformisti Europei, nome originario dell’ECRP.
La formazione politica in esame si è caratterizzata da una natura composita, rintracciando tra le sue linee anche partiti extra Ue rilevanti, come il Partito Repubblicano statunitense. Un altro storico partito che in passato è stato membro dei Conservatori e Riformisti, e che troviamo tra i suoi fondatori, è il partito Conservatore britannico, il cui leader di allora, David Cameron, fu uno dei promotori di questa nuova formazione politica (Steven, 2016).