Europa Sociale

Verso il Summit Sociale europeo di Porto

Il 7 e l’8 maggio 2021 si terrà a Porto, in Portogallo, l’EU Social Summit organizzato dalla Presidenza del Consiglio portoghese António Costa e dalla Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, a cui parteciperanno i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, istituzioni dell’UE, parti sociali e altri stakeholders. 

L’Europa sociale si dà appuntamento a Porto

Il Summit Sociale europeo si ispira al precedente Vertice sociale dell’Unione Europea che si è svolto nel novembre 2017 a Gothenburg, in Svezia, con la proclamazione del Pilastro europeo dei diritti sociali e al Piano d’Azione della Commissione per attuare il sopraindicato Pilastro europeo dei diritti sociali.
Durante il Vertice verranno analizzate le azioni di attuazione svolte finora e verranno definite le ulteriori azioni dell’UE per trasformare gli impegni già approvati dai leader UE in azioni concrete.

Le due giornate del Vertice di Porto


Il 7 maggio ci sarà una conferenza incentrata sul Piano d’Azione per l’attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali e si assisterà alla presenza delle parti sociali che insieme ai capi di Stato e di governo dei paesi membri dell’Unione scriveranno un documento da presentare al presidente del Consiglio europeo Charles Michel.
Nel secondo giorno, ci sarà una riunione informale dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea per firmare un accordo europeo.
Gran parte del Vertice sociale sarà trasmesso in live streaming, offrendo così l’opportunità ai cittadini europei di sintonizzarsi in diretta e seguire le discussioni riguardo il tema del lavoro, delle pari opportunità, dell’assistenza sanitaria e della protezione sociale: tutti argomenti che avranno conseguenze sulla nostra vita da cittadini europei.
António Costa ha dichiarato:

Abbiamo bisogno di un impegno comune per rendere il pilastro europeo dei diritti sociali una realtà ed è per questo che intendiamo riunire i leader, le istituzioni, le parti sociali e la società civile dell’UE al vertice sociale di Porto. La dimensione sociale dell’UE è assolutamente fondamentale per garantire che la doppia transizione di cui le nostre società hanno bisogno sia equa e inclusiva, senza lasciare indietro nessuno”.


Il Vertice sociale dell’UE a Porto stimolerà il dialogo politico al più alto livello su come rafforzare il nostro modello sociale europeo e dare forma a una visione concreta per il 2030.


Anna Chiara Bortone, Emanuela Rustico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LabEuropa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.